In
cantina stappiamo ogni giorno tante bottiglie, da conservare, se non terminate, con filtri e tappi protettivi. Che fine fanno i
tappi di sughero? Io li uso, anzi li riuso, per far giocare i miei 4
figli a Natale. Ci sono almeno 5 modi per riutilizzare i
tappi di sughero. Vediamoli insieme!
Tappi
di sughero: caratteristiche e riciclo per i giochi dei
bambini.
Uso i tappi
di sughero che traboccano dal contenitore della nostra sala
degustazione e che riciclo per farci giocare i bambini a Natale! Sì, avete letto bene, tappi di sughero! Il sughero
è infatti un
materiale
100% naturale,
con caratteristiche come impermeabilità, morbidezza, resistenza e
leggerezza.
Tutte qualità che rendono i tappi perfetti per un presepe natalizio, una ghirlanda,un biglietto d'auguri, addobbi natalizi e, perché no, giocare a tris!
1.
Presepe natalizio con tappi in sughero
Dopo
aver scelto i tappi che più si adattano a diventare i corpi dei
personaggi del presepe, li coloro d'oro e d'argento con una
bomboletta spray e applico poi una pallina in polistirolo che
diventerà la testa. Con un panno marrone creo la mantella di San Giuseppe, con quello bianco la veste di Maria, a cui aggiungo un particolare azzurro grazie ad un nastro che
le contorna il viso. Con un tappo a metà, a cui applico una testa in
polistirolo, creo Il Bambin Gesù: lo avvolgo in un manto bianco e lo adagio su una culla, realizzata con sottili rondelle di sughero.
Scavando nella scatola degli oggetti che metto da parte con
l’obiettivo di utilizzarli nei miei momenti creativi, ho trovato
una base perfetta su cui fissare tutto, l'ho colorata con lo spray
d'oro per farla assomigliare il più possibile a un tappeto di sabbia
fine.Ed
ecco il presepe:
2.
Biglietti di auguri
Realizzare
biglietti d'auguri personalizzati è un pensiero molto carino: si
dimostra alla persona cara, che è stato dedicato del tempo per
realizzare un oggetto proprio per lei!Ecco
come lo realizzo: ritaglio in due dei cartoncini
formato A4 color panna. Ripiego ogni metà e creo un biglietto su
cui, una volta aperto e applicato nella metà di destra un
fogliettino bianco, scrivo una frase dedicata o un augurio.
Non
so voi, ma io ho dei figli che amano colorare! Ecco perché a casa ho
sempre blocchi di fogli colorati: li uso per applicare una base che
faccia da sfondo all’ immagine creata coi tappi! Adesso inizia la
parte divertente: taglio delle rondelle di sughero, le applico sul
verso frontale del biglietto e creo la sagoma di un abete con tanto
di fusto! Et voilà!
3.
Angioletti di sughero come addobbi per l’Albero di Natale
Per
addobbare l’albero, oltre alle solite palline colorate, quest’anno
ho voluto fare qualcosa di nuovo. Ho realizzato 4 angioletti,
proprio come i miei 4 figli!;)
Dopo
averli coperti di spray colorato dorato e argentato, ho applicato un
cordino come gancetto all’albero e ho coperto il punto di
attacco con un fiocco di nastro, che per le sue trasparenze, mi
ricordava molto le ali degli angeli!
Ed
ecco che sono nati i miei angioletti.
4. Ghiranda
natalizia
La ghirlanda
natalizia si può fare anche con i tappi di sughero. Lo sapevate?
Dopo aver fatto
passare un fil di ferro sul lato corto di ogni tappo, chiudo la
ghirlanda girando il fil di ferro nell’ultimo tappo da spumante,
che per la sua forma, ben si prestava a far da punto d’appesa. Aggiungo poi un semplice nastro avorio e alcuni semplici fiocchi in
raso marrone.
Ed ecco il
risultato:
5. Giocare a
tris con i tappi? Si può!
Quando il
riciclo diventa un gioco allora tutti vogliono riciclare! La mia idea
è creare con il cartone dei vari panettoni ricevuti per questo
Natale, una piccola scacchiera e realizzare un campo da gioco… per
il tris, in cui ogni tappo rappresenta una pedina!
Coloro metà
delle pedine in nero, e metà in argentato per diversificare i
giocatori…et voila!Un modo
divertente per istruire anche i più piccoli al riciclo!
No comments:
Post a Comment